TERRE DI GRABO SOCIETÀ AGRICOLA
DI GRASSI GIORGIO E C. S.S.
Via della Repubblica, 124
47853 Coriano (RN)
C.F. 04467100402
P.Iva 04523070409
I “grani antichi”, sono quelli che esistevano prima dell’introduzione delle moderne tecniche di selezione del grano per fini industriali che negli anni ’70 mediante la tecnica dell’irraggiamento con raggi gamma o raggi X, è stata variata la genetica del grano trasformandolo da un fusto molto alto in un fusto molto più basso, riducendo il rischio di
“allettamento” (coricamento) aumentandone così, la resa produttiva per ettaro ma diminuendo irreversibilmente la qualità del prodotto e la fertilità del terreno. Le prime diversità oggettive tra grani moderni e antichi si nota già nella crescita che supera facilmente il metro e mezzo creando spighe lunghe e corpose, differenti l’una dall’altra creando unica ogni spiga.
La Permacultura é un metodo di progettazione e realizzazione di ambienti antropizzati, dove vengono adottate leggi biofisiche della natura, senza creare né scarto né inquinamento e rispettando le necessita di tutti gli esseri viventi.
Lo scopo principale della progettazione è quello di soddisfare le nostre necessità primarie, in maniera eticamente e energeticamente sostenibile.
Le fattorie didattiche sono aziende agricole in cui si realizzano attività educative di tipo attivo, dedicate ai bambini e ai ragazzi. L’attività educativa rimane comunque marginale rispetto a quella produttiva, esattamente come accade per l’agriturismo.
Oltre a questo, i servizi offerti sono curati da personale specializzato nelle specifiche materie, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza sulle attività svolte in fattoria. Tali attività sono organizzate come laboratori, in cui ad esempio si impara la raccolta della frutta e della verdura oppure si realizzano prodotti tipici del territorio.